VISITA LA NUOVA SEZIONE NEWS DI QUESTA PAGINA
Ti sei mai ritrovato con una finestra di casa bloccata o da
sostituire? Spesso può capitare di avere una finestra usurata i cui
spifferi disperdono il calore durante l'inverno oppure capita di
dover cambiare una chiusura o di voler realizzare dei nuovi infissi
blindati di sicurezza anche per i tuoi balconi, soprattutto abitando
ai primi piani.
Per fortuna puoi chiamare noi di
fabbro-torino-24ore.com allo 011 024 0500, al tuo servizio a torino e
Provincia 24 ore su 24, 365 giorni all'anno!
I nostri fabbri
specializzati ti offriranno la massima qualità del servizio e dei
prodotti ai prezzi più vantaggiosi, provare per credere!
Effettuiamo lavori su:
- sistemi di chiusura
- sistemi di sicurezza
-
sistemi anti
intrusione per infissi
-
cambiare infissi
- serramenti
- serramenti in alluminio
- serramenti in pvc
-
riparazioni serramenti
- riparazione
serramenti in alluminio
-
riparazione infissi
elettrici
- riparazione
serramenti
- finestre blindate
-
serramenti isolanti
-
persiane di sicurezza
-
riparazione persiane
-
persiane in alluminio
- balconi blindati
-
inferriate
- Inferriate a scomparsa
-
installazione di zanzariere
-
infissi
in pvc
- sostituzione
infissi
-
riparazione infissi in pvc
-
riparazione serramenti
in pvc
-
installazione di serramenti in pvc
- infissi in alluminio
- infissi di sicurezza
- infissi ad alzante
scorrevole
-
infissi blindati
- infissi su misura
- grate per finestre
- grate per balconi
- inferriate
10 dicembre 2015
Ci
sono tanti modi per isolare la propria abitazione sia per riguarda
l'aspetto termico che acustico:i doppi infissi sono una valida
soluzione al problema. I doppi infissi sono costituiti da
due lastre di vetro singolo distaccate tra loro da uno spazio che
può anche essere riempito con un gas nobile. L'importante è che i
doppi vetri siano installati in serramenti di eccelsa qualità.La
tipologia di materiale con cui questi sono fatti incide sulle
prestazioni termiche. Inoltre se doveste attuare l'inserimento dei
doppi vetri in un serramento esistente è tra gli interventi
agevolabili mediante le detrazioni fiscali per il miglioramento
dell'efficienza energetica se si dimostra che tale intervento
presume il raggiungimento dei parametri previsti dalla normativa.
Le caratteristiche dei doppi vetri.
Nello spazio compreso tra i due vetri è presente arida disidrata (o
aria secca), necessaria per eludere la produzione di condensa, ma
per avere ulteriori miglioramenti si può adoperare con un gas
nobile, come ad esempio l'argon (Ar), lo xeno (Xe), il kripton (Kr).
Poi doppi vetri ancora più resistenti sono quelli detti a bassa
emissività, che presentano sulla superficie una pellicola di
sottilissimo film metallico che trattiene il calore e ne evita la
dispersione verso l'esterno. I doppi vetri a bassa emissività con
gas isolante, invece, coniugano a tale peculiarità, quella
dell'intercapedine riempita con uno dei gas nobili. Altra
caratteristica importante è che i doppi vetri
antisfondamento coniugano alle capacità isolanti anche prestazioni
connesse alla sicurezza. I doppi vetri presentano delle
caratteristiche che consentono di identificarle. Per fare un esempio
la sigla 4/16/4 BE indica che siamo di fronte a un doppio vetro
formato da vetri esterno ed interno di 4 mm di spessore ed
intercapedine di 16 mm,del tipo basso emissivo.Se invece un vetro
presenta la sigla del tipo 4+4 o 44, abbiamo innanzi a noi un vetro
stratificato, cioè un vetro unico, composto da due lastre incollate
tra loro. Optando per i doppi vetri la tipologia con intercapedine
riempita con aria secca risponde alla più economica, e dunque offre
prestazioni inferiori, ma soddisfacenti livelli di isolamento.
Optare per i vetri con intercapedine riempita con gas nobili risulta
la scelta ottimale nel tempo, in quanto permette un rilevante
risparmio energetico.
3 settembre 2015
Le
persiane oggi sono state molto rivalutate, sono ritornate in auge in
qualità di serramenti per la casa, vengono di gran lunga preferite
alle tapparelle. Sul mercato si trovano vari prodotti che
uniscono tecnologia ed estetica. Formate da alette inclinate, le
persiane sono molto utili per riparare gli interni delle abitazioni
dal sole, soprattutto d'estate, quando il sole è molto caldo e
battendo sui vetri li riscalderebbe troppo. Le persiane consentono
il passaggio della luce e soprattutto dell'aria ma nello stesso
tempo schermano i raggi del sole, specie quelli delle ore calde,
quando il sole è alto. Sono utili però anche nei mesi invernali
perché schermano le aperture isolando dal freddo; inoltre isolano
anche acusticamente limitando il rumore percepito all'interno della
casa.
Le persiane prodotte recentemente sono disponibili in
molti modelli con caratteristiche differenti, che soddisfano ogni
esigenza. Oltre al modello a battente classico, che può essere
fissato a un telaio o direttamente al muro, esistono anche persiane
scorrevoli sia esterno che interno muro. Quelle interno muro, anche
se comportano dei lavori di muratura, sono invisibili quando sono
aperte. Possono anche essere realizzate su misura. Ci sono poi anche
i modelli che si chiudono a libro da due o quattro ante. Le lamelle
sono orientabili, proprio come le veneziane, e possono dunque anche
essere chiuse totalmente andando a sostituire gli scuri. Le persiane
possono essere realizzate sia in molteplici modelli che materiali.
Sono dotate di rinforzo di acciaio sia nelle lamelle che nel telaio
che garantisce un'ottima stabilità e resistenza; i sistemi di
chiusura possono essere a pavimento, a davanzale o a doppia maniglia
con cilindro. Anche le persiane scorrevoli a una o due ante, che
consentono una facile apertura e chiusura senza sporgersi e
caratterizzano la facciata aiutando ad accrescere l'isolamento
termico e acustico. I materiali generalmente usati per le persiane
sono legno, pvc, alluminio o ferro, che possono prendere colorazioni
diverse. Le persiane in pvc presentano un buon rapporto qualità
prezzo, contribuiscono all'isolamento termico e sono anche leggere e
resistenti e sono disponibili in molti colori. Le migliori come
resistenza e stabilità sono quelle in alluminio che però non
forniscono un buon isolamento termico. Ci sono poi le persiane
blindate, che contribuiscono alla sicurezza dell'abitazione: queste
generalmente sono in ferro o in acciaio. Oltre a essere ancorate al
muro presentano sistemi antisfilamento e sono provviste di serratura
di sicurezza. Per l'installazione delle persiane contattate la
nostra azienda.
25 giugno 2015
Per
una seria tutela della nostra abitazione è essenziale assicurarsi
che porte e finestre siano a prova di effrazione, con
l'installazione di inferriate di sicurezza. Il furto in casa, con
l'inasprirsi della crisi finanziaria è diventato un fenomeno sempre
più esteso nel nostro territorio. Un malvivente può essere
demotivato tramite alcuni accorgimenti. Se si decide di installare
delle tapparelle al posto delle persiane, è possibile ricorrere a
elementi dotati di sistema di bloccaggio e chiusura. Persino
l’automazione delle tapparelle rappresenta un valore aggiunto in
termini di protezione. Così, per garantire una maggiore sicurezza
alle nostre abitazioni è il caso di installare inferriate di
sicurezza che possano efficacemente impedire un'eventuale
effrazione. Al contrario di quanto si possa presupporre, le
statistiche stabiliscono che più dell'80% dei furti in appartamento
avvengono tramite il passaggio attraverso una finestra o una porta
finestra e non dalla porta di ingresso dell'abitazione. Dunque è il
caso di valutare la possibilità di far installare da un bravo
tecnico abilitato delle inferriate. La loro installazione non
prevede la messa in opera di nuove murarie o modifiche alle
strutture già esistenti; esse garantiscono l’impenetrabilità di ogni
finestra e portafinestra, grazie all'utilizzo di sistemi di apertura
innovativi, cilindri e serrature antitrapano. Il tecnico con estrema
professionalità monterà le inferriate sui vostri infissi di casa,
procedendo con le relative operazioni; innanzitutto posizionerà il
profilo basso, poi forerà il davanzale a destra e poi a sinistra,
per poi posizionare il profilo alto e segnare i punti di fissaggio.
In seguito il tecnico abilitato procederà forando il muro a sinistra
e a destra, avviterà il profilo in alto a destra mediante i tasselli
in dotazione e ripeterà la medesima operazione sulla sinistra. Poi
prenderà l'inferriata, posizionando posizionare il perno della
cerniera nel profilo basso, premerà il perno della cerniera in alto
per farlo rientrare, rilascerà il perno mobile per incastrare
l'inferriata. A questo punto potrete vivere decisamente più
tranquilli.
12 febbraio 2015
Salvaguardare
la propria abitazione e le persone che amiamo é senz'altro una
priorità per ciascuno di noi. Intervenire con efficacia è possibile,
in primis è necessario proteggere la casa con sistemi di sicurezza.
Spesso può succedere di notare specie ai piani bassi degli edifici,
antiestetiche inferriate che sono spesso la normale conseguenza di
qualche furto subito. Ma l'esigenza di salvaguardare la propria
abitazione non deve riflettersi negativamente sull'estetica, dunque
prediligere per soluzioni che abbruttiscano la facciata del palazzo,
a tal proposito sul mercato vi sono molteplici sistemi di inferriate
a scomparsa che possono essere impiegate all'occorrenza se
necessarie. La linea degli infissi a scomparsa è molto variegata, è
possibile optare per svariate alternative che vanno dall'apertura ad
anta semplice a quella doppia, in luce o a scomparsa. La serratura è
in acciaio inox ed è dotata da cilindro standard o europeo, 1/2
cilindro rivolto solo sulla parte interna o passante. Essa blocca
l'inferriata su tre punti nel modello ad anta unica e su cinque
punti nel modello ad anta doppia con apposite aste di rinvio.
Svariati sono i colori standard disponibili ed il design è moderno
per cui la soluzione è soddisfacente anche per l'estetica
dell'edificio. Dei cuscinetti a rullo fanno sì che l'inferriata sia
rapida e silenziosa nello scorrimento. Molti sono i modelli che
consentono di far scorrere in un controtelaio a scomparsa, che siano
inferriate o persiane, in alcuni casi accoppiate anche a comode
zanzariere. è possibile scegliere tra un modello che consente di
accogliere un'anta esterna a scomparsa, persiana o inferriata, in
abbinamento con un normale infisso interno a battente. Il sistema
indispensabile affinché l'inferriata scorra è stato ideato per far
sì che si utilizzi senza impiegare inutili sforzi per trascinamento,
dunque non urge protendere verso l'esterno per aprire o chiudere
l'inferriata. Lo spessore del controtelaio è molto sottile, per cui
si conforma precisamente allo spazio tra muro esterno e muro interno
e risulta perfetto in caso di ristrutturazione.
5 febbraio 2015
Gli
infissi in PVC posseggono un'eccelsa capacità di isolamento termico,
in linea con le norme vigenti del d. lgs. 192/2005, in seguito
mutato con il d. lgs. 311/2006, che consentono di migliorare
l'efficienza energetica delle abitazioni mediante costi contenuti,
ciò è possibile con l'introduzione delle detrazioni del 55%.
Il PVC si presenta inoltre in qualità di prodotto eco-compatibile,
poi le finestre prodotte mediante questo materiale risultano essere
duraturi a lungo termine, mentre ad esempio un materiale come il
legno esige una manutenzione periodica. La soluzione perfetta per
chi non vuole rinunciare alla resistenza e alla praticità del PVC,
ma nemmeno al senso di calore che emana il legno nell'ambiente
abitativo, oggi esiste un valido compromesso tra praticità ed
estetica. Si tratta di finestre costruite in pvc eco-compatibile e
riciclabile, rivestito per la parte interna di legno naturale. Tali
infissi sono in grado di garantire un ottimale effetto isolante
senza dispersione di calore, inoltre essi possiedono una struttura
portante in PVC eco - compatibile, riciclabile ed altamente
isolante, e da un rivestimento interno in tranciato di legno
naturale.
I profili in PVC, caratterizzati da doppia guarnizione
di battuta, rinforzo in acciaio zincato e struttura a cinque camere,
sono privi di piombo, surrogato dagli stabilizzanti calcio/zinco,
lega ad alta eco-compatibilità. Il rivestimento interno di tranciato
di legno naturale è sovrapposto alla struttura mediante uno
particolare metodo. Il nuovo sistema con cui il rivestimento in
legno naturale viene incollato con i profili in pvc, è stato
debitamente comprovato così da testare la sua efficacia per quanto
concerne l'aderenza, la tenuta e la durabilità. Si è rivelato a dir
poco perfetto il funzionamento a seguito di cicli d'apertura, la
tenuta alle infiltrazioni d'acqua, la permeabilità all'aria, la
resistenza al carico di vento e l'elevato potere isolante delle
finestre. La capacità di risparmio energetico di questi infissi si
unisce in modo vincente alle sua peculiarità di essere
ecosostenibile.
22 gennaio 2015
Tra
i sistemi antintrusione disponibili ad oggi, grande successo presso
l'utenza stanno riscuotendo le finestre blindate. Optare per
l'installazione di una o più finestre blindate all'interno della
propria casa è un investimento considerevole che senz'altro
ottimizza le condizioni di sicurezza dell'abitare. Molteplici
aziende realizzano finestre e portefinestre blindate, con il fine di
garantire la massima sicurezza mediante una quasi maniacale cura i
dettagli, che come sempre determinano la differenza in un prodotto
di eccelsa qualità. Così che possiamo scegliere di
salvaguardare la nostra abitazione con degli infissi che riescono ad
possedere determinate peculiarità: tecnologia avanzata unitamente
all'estetica standard dell'infisso. Da evidenziare che i modelli
sono adattabili allo stile dell'immobile da proteggere, sia esso una
villa, un ufficio, un appartamento, un hotel, etc. Prediligere per
dei serramenti blindati indubbiamente è un investimento che però
allo stesso tempo aumenta il valore economico dell'immobile. Tali
serramenti sono una fusione di una serie di proprietà che li
distinguono da altri, resistenza ai tentativi di scasso ed
intrusione, luminosità delle superfici vetrate, bellezza dei
rivestimenti in legno massiccio, isolamento termico, acustico e
idrico, affidabilità e durata nel tempo. I vetri di queste finestre
blindate non sono semplici, sono vetri di sicurezza anticrimine e
antiproiettile di classe A B o C omologate secondo norme UNI.
L'infisso blindato è anche ottimo se si vuole ottenere un buon
isolamento termico ed acustico, poiché dotato di particolari
guarnizioni in vergomma protette. La struttura di questi infissi
blindati è prodotta in acciaio, materiale che risulta resistente, ma
il rivestimento che può essere creato in qualsiasi materiale, arriva
a coprire integralmente la struttura, ricostituendo l'effetto caldo
e accogliente di un serramento completamente in legno o in pvc a
seconda delle esigenze estetiche presentate dall'utente. I profili
sono realizzati in alluminio maggiorati a taglio termico e
blindatura interna, inoltre il vetro speciale in policarbonato
garantisce un'ottima tenuta sia antieffrazione, sia anti- scheggia
post sparo. Dunque optare per un infisso blindato, non influenza
solo la sicurezza di una casa, ma anche tutti quelli che sono i
parametri in termini di isolamento termico ed acustico, migliorando
sicuramente il comfort abitativo della casa.
18 dicembre 2014
è doveroso garantire sicurezza alle persone che amiamo e tale
responsabilità rientra in un certo qual modo anche nella scelta che
operiamo per quanto concerne gli infissi. Una particolare attenzione
è riservata agli infissi antieffrazione, questi ultimi oltre a
assicurare una considerevole illuminazione, un tangibile comfort e
una piacevole estetica, presentano soprattutto una vera e propria
garanzia in termini di antieffrazione. Nella società contemporanea è
diventato ormai impensabile non provvedere alla salvaguardia degli
abitanti di una casa, in quanto furti e atti di vandalismi ormai si
registrano all'ordine del giorno. Tale esigenza si riflette dunque
in una oculata e minuziosa valutazione delle caratteristiche che
devono presentare gli infissi. A tal proposito menzioniamo basandoci
sulla norma UNI EN 13049, una delle principali prove di resistenza a
cui vengono sottoposti gli infissi, per stimarne la sicurezza per
gli utenti ed anche dal punto di vista antieffrazione, è la prova di
urto da corpo molle e pesante: in pratica una prova di resistenza
allo rottura dell'infisso. L'infisso viene sottoposto all'impatto
con un oggetto pesante, un ruotino metallico da 50 kg, lasciato
cadere da una altezza determinata contro un lato dell'infisso stesso
ed in punti specifici, stimati delicati, individuati in base alle
disposizioni della suddetta norma. Tale test ha l'obiettivo di
determinare il comportamento dell'intero sistema tecnologico
dell'infisso, dunque le influenza reciproca tra i vari elementi
sottoposti allo stress da urto del corpo contundente, e gli esiti
conclusivi del test conferiscono una valutazione che è più alta
quanto maggiore è l'altezza di caduta della massa impiegata per la
prova, perché a tale mutamento corrisponde un'elevata resistenza
dell'infisso alle sollecitazioni violente a cui è sottoposto. Le
classi prestazionali degli infissi, secondo la UNI EN 13049,
oscillano da 1, la minima, a 5, la più alta. è plausibile che le
peculiarità circa la resistenza all'effrazione possano tradursi
oltre che in una esigenza della normativa anche, contemporaneamente,
ad una caratteristica sostanziale che caratterizza specifici modelli
di infissi nel settore, dove emergono prodotti di aziende moderne.
Esse si focalizzano sulle esigenze dell'utenza, così da essere in
grado di ideare soluzioni di protezione efficaci. Per
l'installazione di finestre antieffrazione, capaci di garantire
sicurezza sia ai vostri cari, che per la vostra abitazione, potete
contattare la nostra azienda, tecnici esperti e professionali
sapranno accogliere e soddisfare tutte le vostre esigenze in merito.
6 novembre 2014
Esistono
molte strategie per isolare la propria abitazione sia per quanto
concerne l'aspetto termico che acustico, uno dei metodi più
semplici è quello dei doppi vetri degli infissi. Tali infissi sono
costituiti da due lastre di vetro singolo distaccate tra loro da uno
spazio che può anche essere riempito con un gas nobile. L'importante
è però, per un risultato esauriente, che i doppi vetri siano
inseriti in serramenti di eccelsa qualità.
Non di
secondaria importanza è che la tipologia di materiale con cui questi
sono fatti incide sulle prestazioni termiche. Inoltre se
doveste attuare l'inserimento dei doppi vetri in un serramento
esistente è tra gli interventi agevolabili mediante le detrazioni
fiscali per il miglioramento dell'efficienza energetica se si
dimostra che tale intervento presume il raggiungimento dei parametri
previsti dalla normativa.
Le caratteristiche dei
doppi vetri
In genere nello spazio compreso
tra i due vetri è presente arida disidrata (o aria secca),
necessaria per eludere la produzione di condensa, ma per avere
ulteriori miglioramenti si può adoperare con un gas nobile, come ad
esempio l'argon (Ar), lo xeno (Xe), il kripton (Kr). Poi doppi vetri
ancora più resistenti sono quelli detti a bassa emissività, che
presentano sulla superficie una pellicola di sottilissimo film
metallico che trattiene il calore e ne evita la dispersione verso
l'esterno. I doppi vetri a bassa emissività con gas isolante,
invece, coniugano a tale peculiarità, quella dell'intercapedine
riempita con uno dei gas nobili.
Altra caratteristica
importante è che i doppi vetri antisfondamento coniugano alle
capacità isolanti anche prestazioni connesse alla sicurezza.
I doppi vetri presentano delle caratteristiche che consentono di
identificarle. Per fare un esempio la sigla 4/16/4 BE indica che
siamo di fronte a un doppio vetro formato da vetri esterno ed
interno di 4 mm di spessore ed intercapedine di 16 mm, del tipo
basso emissivo. Se invece un vetro presenta la sigla del tipo 4+4 o
44, abbiamo innanzi a noi un vetro stratificato, cioè un vetro
unico, composto da due lastre incollate tra loro. Optando per i
doppi vetri la tipologia con intercapedine riempita con aria secca
risponde alla più economica, e dunque offre prestazioni inferiori,
ma soddisfacenti livelli di isolamento.
Tuttavia
spendere un po' di più per i vetri con intercapedine riempita con
gas nobili risulta la scelta ottimale nel tempo, perché
consente di conseguire in futuro un notevole risparmio energetico.
Per tale tipologia di intervento potete contattare la nostra
azienda, un tecnico specializzato si recherà presso la vostra
abitazione per effettuare l'intervento a regola d'arte.
4 settembre 2014
La
tecnologia ci offre l'opportunità, adoperando coperture metalliche
come copertura di interi fabbricati, di conseguire risultati
vantaggiosi e durevoli nel tempo. Tra le varie tipologie di
materiale impiegate rintracciamo il rame. Quest'ultimo è un
materiale estremamente versatile ed altamente resistente, perfetto
anche per essere impiegato come copertura per tetti. Infatti la
copertura in rame è in grado di garantire resistenza e durata
eccelsi, ed è capace di fronteggiare i fenomeni esterni, dagli
agenti atmosferici alle temperature più elevate.
Sono presenti in
commercio svariate lamine di rame, ma è sempre bene affidarsi ad
aziende esperte e qualificate, che sappiano essere garanti di
materiali di alta qualità nel settore della lattoneria, ed un
servizio di realizzazione di coperture di rame per tetti completo,
perfettamente in linea con le esigenze della clientela. Che si
tratti di un immobile in fase di costruzione, o di un intervento di
ristrutturazione, i nostri tecnici sapranno rendervi un servizio
veloce e pertinente a tutti i più alti standard di qualità e
sicurezza. Rivestire un intero edificio di lamiera è un intervento
di una certa portata, dunque prima di procedere è essenziale
ponderare alcuni elementi, come ad esempio quale tipo di copertura
costruire, che tipologia di isolamento il palazzo deve raggiungere
dal rumore esterno, se possono presentarsi fenomeni di condensa a
causa degli agenti atmosferici.
Il settore specializzato nella
realizzazione di lamiere è giunto alla creazione di un materiale
composto formato da una lamina di metallo e uno strato di
poliuretano espanso ad alta densità. Da notare con particolare
attenzione che lo strato di isolante, che percorre in modo
simmetrico la grecatura del profilo, permette di ottenere un
prodotto coibentato che viene impiegato facilmente. Poi il pannello
può essere impiegato in base alle esigenze del cliente, il tipo di
pannello illustrato si presta per le coperture inclinate con una
pendenza minima del 7%, ma è perfetto anche per il rivestimento
delle pareti verticali. Tra i materiali con cui può essere costruita
la lamiera esterna ritroviamo il rame, l'acciaio, l'inox,
l'alluminio, in base alle esigenze estetico-funzionali dell'utente.
Contattaci per conoscere tutte le altre possibilità d'intervento,
che comprendono anche le opere di impermeabilizzazione e isolamento
per risparmio energetico. Tecnici professionisti interverranno
direttamente al vostro domicilio per un sopralluogo, e sapranno a
quel punto determinare individuare la soluzione più idonea alle
vostre necessità.
7 agosto 2014
E'
importante che la vostra casa sia provvista di un efficiente scolo
delle acque piovane, indipendentemente che viviate in una villa, in
un edificio con tetto spiovente di nuova costruzione, è un elemento
imprescindibile. Fondamentali risultano essere le giunzioni
dei vari elementi, in quanto fanno coincidere i termini di alcuni cm
per evitare la creazione di buchi e infiltrazioni, senza però
invalidare la pendenza richiesta, per uno scolo ad hoc. In aggiunta
è bene controllare nel tempo la grondaia perché con il passare degli
anni può essere deteriorata a causa di intemperie, agenti
atmosferici prolungati. Sul mercato possiamo trovare gronde
realizzate in molteplici materiali: ghisa, rame, pvc e acciaio. I
canali di gronda li ritroviamo diversi nelle dimensioni e nelle
forme: ovvero semicircolare, sagomata, o trapezoidale, anche se la
migliore, per ottenere la massima capacità, è la sezione
rettangolare. C'è una tipologia di gronda adatta ad ogni zona in cui
va installata, ad esempio dove cade la neve cade copiosa e prolunga
la sua permanenza durante l'inverno, è meglio impiegare canali di
gronda con bocche piccole, in quanto con il disgelo, la neve con la
sua massa può danneggiare la gronda. Tra i materiali particolarmente
idonei alla fabbricazione delle grondaie ritroviamo il rame,
adoperato per fabbricare i canali; il rame viene utilizzato dalle
aziende fabbricatrici perché il rame non altera le sue
caratteristiche nel corso del tempo, al contrario risulta essere
resistente nel tempo, sia per quanto concerne gli agenti atmosferici
che le alte temperature, inoltre è un materiale ecologico infatti
non rilascia sostanze cancerogene. Dunque è comprensibile perché le
tubature in rame dei canali di gronda siano impiegate soprattutto in
progetti moderni per il recupero delle acque piovane, da usufruire
per servizi domestici come ad esempio gli sciacquoni dei water di
casa, eludendo lo spreco di una risorsa in via di esaurimento quale
l'acqua potabile. Poi se un canale di gronda, ad esempio in PVC, si
dovesse logorare, lo si potrebbe surrogare o eventualmente si
potrebbe intervenire riparandone una parte o tutto il sistema di
scolo. Si vi dovesse occorrere un tecnico specializzato circa la
riparazione della grondaia potete contattarci in qualsiasi momento,
365 giorni all'anno 24 ore su 24.
3 luglio 2014
Per
garantire la sicurezza della propria abitazione una possibile
soluzione risulta essere un sistema anti intrusione per infissi.
Ad oggi la casa purtroppo non è al sicuro dai malintenzionati sempre
in agguato, scassinamenti, tentativi di rapina si presentano ormai
quotidianamente. Gli infissi con sistema di controllo antintrusione
integrato e a scomparsa consentono alle famiglie di godere di una
maggiore serenità. Si tratta di un congegno impercettibile ad
infissi chiusi dunque non incide sull'estetica infatti è inserito
nelle ante, non necessita di alcun intervento murario. Tale impianto
comporta un trasmettitore inserito nel profilo della finestra e di
una centralina, collegata alla rete elettrica che segnala l'apertura
degli infissi mediante segnale sonoro e avviso sul display. è
importante la centralina perché può essere inserita, disinserita e
spostata all'interno dei locali, comunica con i trasmettitori
tramite onde radio, impiegando potenze di trasmissioni non nocive
per la salute, secondo quanto stabilisce la normativa UE in vigore.
Così il trasmettitore comunica l'apertura degli infissi alla
centralina e ai potenziali dispositivi di cui il sistema potrebbe
essere provvisto. Esso è inserito nei profili delle ante dunque
risulta impercettibile se gli infissi sono chiusi.
Vantaggi del sistema anti intrusione
Riassumendo,
questi sono i vantaggi offerti dal nuovo ed esclusivo sistema anti
intrusione:
- offre protezione elevata dai tentativi di
effrazione garantendo una maggiore sicurezza;
- ha impatto zero
sull'estetica dei serramenti;
- il sistema è di semplice
istallazione, non richiede interventi invasivi o opere murarie
perché wireless;
- il sistema è preinstallato su richiesta sui
nuovi infissi.
Per l'installazione del sopracitato
impianto di sicurezza potete contattare la nostra azienda,
un team di tecnici esperti nel settore verranno a casa vostra per
eseguire l'intervento in tempi celeri. Contattateci con fiducia.
5 giugno 2014
Ogni
qual volta urge tutelare la propria abitazione, va tenuto in
considerazione il fronte infissi. Anche una massiccia porta blindata
con serratura a diverse mandate e pali che si inseriscono
profondamente entro le pareti costituiscono un valido deterrente per
i malintenzionati. Meccanismi simili, sistemati anche alle finestre,
risultano efficaci. Tali meccanismi necessitano dell'integrazione di
un impianto di allarme vero e proprio, che andrà programmato per
essere efficiente e salvaguardare la propria abitazione. Ciascuna
finestra o porta, sarà munita di un sensore di intrusione che
automaticamente mette in funzione l'allarme sonoro nel momento in
cui ci fosse un tentativo di scasso.
Sensori
Oltre ai
sensori alle porte e finestre si possono eventualmente installare i
sensori volumetrici, che permettono di rilevare movimenti
all'interno dei singoli ambienti. Gli impianti più innovativi
presentano in aggiunta videocamere. Tali sistemi sono collegati ad
una centralina che coordina sia un allarme sonoro, sia la
possibilità di contattare via telefono sia il servizio di
sorveglianza, sia altri numeri telefonici come ad esempio quelli dei
proprietari di casa o dei vicini.
Timer ed escamotage
Altri metodi per prevenire l'intrusione di ladri nella vostra
abitazione potrebbe essere quella semplice ma sempre di un certo
effetto cioè di far sembrare la casa sempre abitata. A tal proposito
fondamentali risultano essere i timer che permettono l'accensione di
luci o di stereo ad ore prestabilite.
Per tutelare la vostra
sicurezza domestica quando sarete via da casa, il timer per le luci
e sensori vanno collegati alla presa e alla luce prescelta. Una
volta programmati, faranno in modo che le luci si accendano proprio
per il periodo prescelto, reiterando l'operazione fino al vostro
ritorno. I nostri tecnici professionisti potranno in tempi celeri
recarsi presso il vostro appartamento per installare la tipologia di
allarme che più risulti idonea alla vostra abitazione.
Contattateci!!!
22 maggio 2014
Durante
l'edificazione di un palazzo rivestire tetto e pareti esterne con
lamiera grecata coibentata risulta un'idea brillante perché è
possibile in modo intelligente cooperare al risparmio energetico.
Oggigiorno la tecnologia ci consente, adoperando coperture
metalliche come copertura di interi fabbricati, di conseguire
risultati vantaggiosi e durevoli nel tempo. Rivestire un intero
edificio di lamiera è un intervento di una certa portata, dunque
prima di procedere è essenziale ponderare alcuni elementi, come ad
esempio quale tipo di copertura costruire, che tipologia di
isolamento il palazzo deve raggiungere dal rumore esterno, se
possono presentarsi fenomeni di condensa a causa degli agenti
atmosferici. Il settore specializzato nella realizzazione di lamiere
è giunto alla creazione di un materiale composto formato da una
lamina di metallo e uno strato di poliuretano espanso ad alta
densità. Da notare con particolare attenzione che lo strato di
isolante, che percorre in modo simmetrico la grecatura del profilo,
permette di ottenere un prodotto coibentato che viene impiegato
facilmente. Poi il pannello può essere impiegato in base alle
esigenze del cliente, il tipo di pannello illustrato si presta per
le coperture inclinate con una pendenza minima del 7%, ma è perfetto
anche per il rivestimento delle pareti verticali. Tra i materiali
con cui può essere costruita la lamiera esterna ritroviamo il rame,
l'acciaio, l'inox, l'alluminio, in base alle esigenze
estetico-funzionali dell'utente.
Lamiera
coibentata, vantaggi dal punto di vista fisico
Tale
tipologia di lamiera con questa struttura composita ha conferito al
sistema di rivestimento in lamiera grecata ulteriori caratteristiche
che mirano ad assicurare il comfort ambientale e il risparmio
energetico. Importante è poi la capacità di isolare l'abitazione dal
rumore esterno, poiché accostando alla lastra metallica, che è
composta da lamiera grecata 10 mm di poliuretano che espanso ad alta
densità resta aderente alla stessa, materiali come l'alluminio,
l'acciaio o il rame, il risultato può essere un involucro metallico
che a contatto con la pioggia o con la grandine non emette
vibrazioni, eludendo così rumori spiacevoli. A tal proposito grazie
al pannello di poliuretano, i rumori vengono ovattati. Generalmente
per attutire il rumore è consigliabile costituire un pacchetto di
copertura formato da una serie di elementi differenti e di diversa
consistenza. Una problematica ciclica consiste nella formazione
della condensa maggiormente nei solai di copertura, dove si genera a
causa degli sbalzi termici tra ambiente interno ed esterno. Tale
struttura composita utilizza il poliuretano per ridurre al minimo
l'effetto condensa adoperando la sua inerzia termica. Mediante
l'utilizzo di questo pannello di poliuretano si arresta il contatto
tra l'ambiente interno e la lamiera esterna di copertura, rendendo
impossibile così al vapore acqueo di imbattersi in una superficie
fredda e quindi di condensare.
Lamiera
coibentata, vantaggi dal punto di vista meccanico
Frequentemente impiegando semplici lamiere metalliche in copertura
si può incorrere nell'impossibilità di assicurare una solida
resistenza al calpestio. è scontato che una copertura debba
accertare la pedonabilità specie nel tempo, ciò è essenziale per
consentire una regolare manutenzione, necessaria per salvaguardare
la resistenza del tetto nel tempo. Infatti servendosi di materiali
poco resistenti si rischia di generare le cosiddette ammaccature,
che provocano inestetismi sgradevoli. Per eliminare il problema è
auspicabile ampliare notevolmente lo spessore del piano destinato ad
essere calpestato. Si deve in sostanza aumentare lo spessore della
lamiera di copertura accostandola ad un altro materiale resistente.
In genere le coperture in laterizio risultano essere tra le più
massicce, ciò nonostante non significa che siano in grado di
resistere all'impatto con materiali esterni. Per l'appunto si
rivelano così delicate tanto da creparsi e sfasciarsi. Al contrario
le coperture in metallo, in particolare di eccelsa qualità si
presentano quelle in lamiera grecata, sono flessibili, assimilano
l'urto deformandosi, ma mantenendo la loro resistenza agli agenti
atmosferici di una determinata portata, come la grandine. Dunque la
lamiera coibentata consente di eludere le deformazioni o se si
dovessero verificare risultano essere impercettibili. Modificando lo
spessore della lamiera di copertura inserendo lo strato monolitico
di poliuretano espanso ad alta densità, posto a contatto con il
metallo, assorbe l'urto causato dalla grandine attutendo il rischio
di deformazioni. Infine possiamo affermare che un rivestimento
composto da una lamiera grecata coibentata, consente di risparmiare
energia. Per l'installazione delle lastre in lamiera la nostra
azienda può offrirvi servizi ottimali mediante un valido team di
tecnici specializzati nel settore, svolgeranno il lavoro presso la
vostra abitazione in tempi celeri. Contattateci con fiducia.
17 aprile 2014
Una delle caratteristiche imprescindibili di una casa è da ricercarsi
senza ombra di dubbio nella sicurezza, soprattutto perché
sempre più frequentemente si è vittima di furti, dunque è
indispensabile tutelarsi. Per ovviare a tale problematica, dopo
l'impiego di allarmi, un valido intervento potrebbe essere quello di
far montare delle inferriate su finestre esterne e sul portoncino di
ingresso per salvaguardarvi dai malintenzionati. è possibile poter
gestire in autonomia i lavori per l'inserimento delle vostre
inferriate ma incaricando un architetto per il
bozzetto esecutivo delle grate e ad un fabbro per la realizzazione e
l'assemblaggio delle protezioni. Per poter inserire le inferriate
sarà necessario prima demolire gli squarci dei vani e dopo procedere
con la loro ricostruzione, affinché esse abbiano un buon fissaggio
nella muratura. Il tutto è realizzabile autonomamente e
risparmiando. Infatti gli esperti del settore hanno studiato e
proposto agli utenti varie tipologie di inferriate, massicce ma
contemporaneamente versatili, che sono in grado sia di preservare
l'estetica della vostra abitazione sia di proteggervi.
Gli impianti realizzati ad hoc per i nostri clienti
possono essere costituiti da inferriate metalliche su misura in ferro, ferro battuto e acciaio
per la protezione di porte e finestre. Per coloro con un attenzione
particolare circa l'estetica, le inferriate per abitazioni o uffici
possono essere costruite secondo modelli diversi e originali, ma
tutte presentano come massimo comune denominatore un eccellente
sistema antintrusione. Potrete dunque sentirvi totalmente al sicuro
nonostante le finestre restino spalancate perché le grate sono
composte da aste in metallo con tanto di serrature e chiavistelli.